Sviluppo, sperimentazione ed implementazione di servizi digitali e concetti di comunicazione che possano facilitare la transizione a modelli di assistenza integrata tra servizi sanitari e sociali in tema di sicurezza e coinvolgimento dei pazienti, gestione di malattie croniche, diagnosi, logistica di assistenza domiciliare e ospedaliera. Contributo europeo compreso tra € […]
Europeo – Sanità
Piattaforme integrate di ricerca che consentano lo sviluppo di farmaci incentrati sul paziente
Sviluppo di nuovi farmaci innovativi e progresso della ricerca su farmaci fondamentali e applicati in generale, nel mondo accademico e industriale Chi può presentare la domanda: almeno tre organizzazioni del settore sanitario [button icon=”clock-o” color=”orange”]Scadenza: 24 Ottobre 2018[/button]
Salute mentale sul posto di lavoro
Sviluppare ed attuare interventi per la promozione della buona salute mentale e per la prevenzione delle malattie mentali sul luogo di lavoro Chi può presentare la domanda: Almeno un’organizzazione legalmente stabilita sul territorio degli Stati membri dell’ Unione europea Contributo europeo compreso tra € 2.000.000,00 e € 4.000.000,00 Copertura finanziaria […]
Promozione della salute e prevenzione delle malattie non trasmissibili
Collaborazione tra operatori sanitari e/o servizi sociali a livello nazionale, regionale o locale per aiutare gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi globali volontari ONU sulle malattie non trasmissibili Chi può presentare la domanda: Almeno tre entità diverse stabilite negli Stati membri dell’ Unione europea – autorità pubbliche ed enti […]
Interventi immunitari mirati
Fornire un miglior controllo delle malattie immuno-mediate attraverso una caratterizzazione più dettagliata delle malattie immuno-mediate umane, un profilo ed un’analisi più attenta delle cellule immunitarie ottenute da tessuti non sanguigni, la scoperta di singoli biomarcatori di malattia e di malattia cronica predittivi della risposta al trattamento e studi clinici delle […]
Monitoraggio ambientale dell’uso di pesticidi e malattie rare
Monitoraggio ambientale dell’uso dei pesticidi attraverso le api da miele e studio di previsione per l’elaborazione di politiche sulle malattie rare Chi può presentare la domanda: organizzazioni legalmente costituite, autorità pubbliche, enti del settore pubblico, in particolare istituti di ricerca e sanità, università ed istituti di istruzione superiore in almeno […]
Future terapie avanzate
Creazione di piattaforme di conoscenze, test e di sfruttamento di concetti innovativi per lo sviluppo di terapie avanzate Chi può presentare la domanda: almeno tre organizzazioni legalmente stabilite nei Paesi membri dell’Unione europea o Paesi ad essa associati Contributo europeo compreso tra € 12.000.000,00 e € 15.000.000,00 Copertura finanziaria pari […]
Ambienti di vita intelligenti per il sano invecchiamento
Sviluppare solide basi per le decisioni sicure di investimento in ambienti di vita intelligenti e adattabili al fine di facilitare lo sviluppo e lo scambio di buone pratiche Chi può presentare la domanda: almeno un’organizzazione legalmente stabilita in un Paese membro dell’Unione europea o Paese ad essa associato Contributo europeo […]
Cooperazione internazionale in ambito sanitario
Cooperazione internazionale in ambito di ricerca ed innovazione sanitaria per nuove soluzioni e servizi digitali per l’invecchiamento attivo e sano. Durante la fase dell’invecchiamento, i cittadini desiderano rimanere nelle loro case più a lungo possibile. Sono comunque a rischio di disfunzioni legate all’età quali la cattiva salute, la disfunzione cognitiva, […]
Servizi digitali nella sanità e nell’assistenza
Favorire la cooperazione e la costruzione di una rete in ambito di ricerca ed innovazione nel settore sanitario in vista di decisioni di investimenti in sistemi sanitari digitali, al fine di creare competenze, promuovere, coordinare, collaborare con altre realtà differenti e bilanciare i rischi dell’innovazione con migliori risultati. Chi può […]