Approccio transnazionale per produrre conoscenze che supportino il miglior uso delle foreste e delle risorse forestali, bilanciando al contempo i molteplici benefici per la società, il clima, l’ambiente e l’economia I progetti dovranno incidere sulla: Chi potrà presentare la domanda: industria, piccole e medie imprese, associazioni di parti interessate, enti […]
Europeo – Energia e Ambiente
Natura e biodiversità
Contribuire allo sviluppo e all’attuazione della politica e della legislazione dell’Unione europea nelle aree della natura o della biodiversità e a migliorare la base di conoscenze per attuare e gestire la politica e legislazione dell’Unione europea Chi può presentare la domanda: enti pubblici e organizzazioni private commerciali e non commerciali […]
Ambiente e uso efficiente delle risorse
Contribuire all’attuazione, aggiornamento e sviluppo della politica e della legislazione ambientale europea, compresa l’integrazione dell’ambiente in altre politiche, contribuendo così allo sviluppo sostenibile Priorità tematiche: a) acqua e ambiente marino b) rifiuti c) efficienza nell’uso delle risorse – compresi suolo e foreste – e economia verde e circolare d) ambiente […]
Protezione civile
Migliorare la preparazione e la capacità di risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi tra cui incendi boschivi, alluvioni, terremoti, tsunami, uragani, inquinamento marino, emergenze mediche, CBRN (chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari) e multisettoriali fornendo un ambiente di verifica e un’opportunità di apprendimento per tutti i soggetti coinvolti […]
Innovazione nell’economia blu
Aumentare la capacità di innovazione nella bioeconomia blu, in particolare attraverso la promozione di una migliore governance delle politiche di innovazione a livello europeo, nazionale e regionale, combinando un approccio volto a rafforzare il coordinamento e l’apertura dell’ecosistema dell’innovazione a livello transnazionale con un approccio per accrescere l’innovatività delle catene […]
Progetti di preparazione e di prevenzione nei campi della protezione civile e dell’inquinamento marino
Progetti di preparazione e prevenzione per rischi transfrontalieri, oltre che per l’inquinamento marino – in mare o sulle coste Si mirerà a raggiungere un elevato livello di protezione delle catastrofi, promuovendo una cultura della prevenzione e migliorando la cooperazione tra protezione civile, inquinamento marino e altri servizi, oltre a rafforzare […]
Progetti preparatori nel campo ambientale
Progetti preparatori per rispondere alle esigenze specifiche connesse allo sviluppo e all’attuazione delle politiche e della legislazione europea in materia di ambiente Categorie selezionate: Piani agricoli che catturano carbonio per premiare gli agricoltori e i silvicoltori che forniscono beni pubblici per il clima Supporto ai tessuti sostenibili attraverso soluzioni innovative […]
Preparazione e prevenzione nei campi della Protezione civile e dell’ inquinamento marino
Progetti di prevenzione volti a ridurre i rischi o a mitigare gli effetti negativi di una catastrofe per le persone, l’ambiente e i beni, compreso il patrimonio culturale, in particolare concentrandosi sulla resilienza agli impatti del cambiamento climatico in Europa e nei Paesi confinanti e Progetti di preparazione inteso come […]
Economia blu
Contribuire ad affrontare le barriere nella comunicazione dell’ “Innovazione nell’economia blu” ovvero: lacune nelle conoscenze e nei dati riguardanti lo stato dei nostri oceani, le risorse dei fondali marini, la vita marina ed i rischi per gli habitat e gli ecosistemi, la dispersione delle attività di ricerca nel campo delle […]
Crescita sostenibile ed integrazione sociale nell’area mediterranea
Promozione della crescita sostenibile rafforzando idee e pratiche innovative, un uso ragionevole delle risorse, sostenendo l’integrazione sociale nell’area mediterranea. Si mirerà ad incrementare le attività transnazionali dei cluster e delle reti innovative dei settori chiave del programma – Settore Crescita blu: energia blu, pesca ed acquacoltura, sorveglianza marittima, biotecnologie, turismo […]