Contributi a favore dei Comuni piemontesi per la realizzazione di lavori inerenti strade, cimiteri, municipi e illuminazione pubblica ai sensi della L.R. n. 18/84 e della D.G.R. n. 3 – 1385 del 19/05/2020 Chi può presentare la domanda: cittadini, enti pubblici, imprese e liberi professionisti Scadenza: 13 Giugno 2020 Fonte […]
Tag: Comuni
Potenziamento dello Smart Working nei piccoli Comuni del Lazio
Sostegno per il potenziamento dello Smart Working nei confronti dei piccoli Comuni del Lazio, con popolazione residente non superiore a 5000 abitanti, nonché ai Comuni istituiti a seguito di fusione tra Comuni aventi ciascuno popolazione fino a 5.000 abitanti Chi può presentare domanda: Piccoli Comuni del Lazio o Comuni istituiti […]
Wifi4EU
Promozione della connettività internet gratuita ai cittadini e visitatori delle Città europee in luoghi pubblici come piazze, edifici pubblici, biblioteche, parchi, centri sanitari, etc…attraverso l’installazione di hotspot wifi nei Comuni (o enti equivalenti) dell’Unione europea, in particolare nelle Comunità in ritardo in termini di alfabetizzazione digitale – comprese zone rurali […]
Realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile
Contributi a fondo perduto a favore dei Comuni italiani- ripartiti in funzione del numero di abitanti residenti in ciascun Comune alla data del 1 Gennaio 2018 – per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico – tra cui efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, […]
Interventi di bonifica di edifici di proprietà pubblica, mediante rimozione di manufatti contenenti amianto
Possibilità per i Comuni piemontesi – ad eccezione di quelli ricadenti all’interno del sito di interesse nazionale di Casale Monferrato di realizzare operazioni di bonifica, mediante rimozione di manufatti contenenti amianto su edifici di proprietà Chi può presentare la domanda: Comuni presenti sul territorio piemontese (ad eccezione di Casale Monf.to) […]
Sostegno alle attività svolte dai Centri di aggregazione giovanili
Sostegno alle attività svolte dai centri di aggregazione giovanili per diffondere e favorire, su tutto il territorio regionale, la partecipazione dei giovani alla vita della società civile attraverso temi di dialogo interculturale e lotta alle discriminazioni, azioni di recupero degli spazi, pari opportunità e contrasto alla violenza di genere Chi […]
Valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte
Sviluppare, sostenere e coordinare gli studi sul patrimonio storico, culturale e linguistico dell’arco alpino piemontese per valorizzare e promuovere il patrimonio linguistico culturale del Piemonte Chi può presentare la domanda: Comuni e associazioni iscritte nel Registro regionale delle Associazioni di valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico culturale del Piemonte Importo […]
Valori europei e sport a livello comunale
Favorire lo sviluppo di capacità per sostenere le organizzazioni che promuovono i valori europei attraverso lo sviluppo dello sport a livello comunale in tutta l’Unione europea Chi può presentare la domanda: organizzazioni pubbliche e private che operano nel settore dello sport e dell’attività fisica quali per esempio organizzazioni senza scopo […]
Valorizzazione dei luoghi del commercio
Percorsi urbani del commercio attraverso la riqualificazione urbanistica-commerciale dei luoghi naturali del commercio urbano, quali sedi naturali di attività commerciali ed economiche in senso lato, per sostenere e contribuire al rilancio dell’ identità di questi ultimi, favorire e sostenere il commercio di vicinato e quindi le micro e piccole imprese […]
Riduzione dei consumi energetici ed utilizzo di fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche
Riduzione dei consumi energetici ed utilizzo delle fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche di Province, Città metropolitana di Torino, Comuni ed Unioni dei Comuni superiori a 5000 abitanti Chi può presentare la domanda: Province, Città metropolitana di Torino, Comuni ed Unioni dei comuni superiori a 5000 abitanti Contributo a fondo perduto […]