Supporto alla cooperazione culturale di piccola e larga scala, coinvolgendo da almeno tre a sei partners di diversi Paesi, concentrandosi sulla mobilità transnazionale di opere, artisti ed operatori culturali oltre all’integrazione dei migranti e rifugiati e al retaggio dell’Anno europeo del patrimonio culturale Dotazione finanziaria totale pari a: € 44.000.000,00 […]
Tag: Unione europea
Contributi economici a sostegno di iniziative per la promozione delle politiche europee, della cittadinanza e dell’integrazione europea
Sostegno alla realizzazione di iniziative volte a promuovere la conoscenza delle politiche e delle attività dell’ Unione europea attraverso azioni di sensibilizzazione e di diffusione di informazioni utili e di buone pratiche coinvolgendo l’opinione pubblica e i cittadini, in particolare i più giovani, in un dibattito informato per comprendere il […]
Promuovere la produzione di biocarburanti avanzati per l’aviazione
Facilitare l’ingresso sul mercato e aumentare la capacità commerciale dei biocarburanti avanzati per l’aviazione Contributo europeo compreso tra € 15.000.000,00 e € 20.000.000,00 Copertura finanziaria pari a 70% del totale dei costi ammissibili [button icon=”clock-o” color=”orange”]Scadenza: 11 Dicembre 2018[/button]
Dimostrazione di soluzioni basate su fonti rinnovabili che forniscono flessibilità al sistema energetico
Sviluppo di tecnologie che consentiranno agli operatori di impianti e di sistemi di operare con successo nei moderni mercati energetici e di apportare un contributo significativo agli obiettivi e alle politiche europee in materia di energie rinnovabili Contributo europeo compreso tra € 12.000.000,00 e € 15.000.000,00 Copertura finanziaria pari al […]
Diritti dei Consumatori – sostegno per meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie
Sostegno all’accesso ai meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie da parte dei consumatori attraverso misure idonee anche ai consumatori vulnerabili, messa in rete di organismi nazionali di risoluzione alternativa delle controversie, promozione di attività di monitoraggio sul funzionamento ed efficacia dei meccanismi di risoluzione. [button icon=”clock-o” color=”orange”]Scadenza: 4 Dicembre 2018[/button]
Sanità digitale
Sviluppo, sperimentazione ed implementazione di servizi digitali e concetti di comunicazione che possano facilitare la transizione a modelli di assistenza integrata tra servizi sanitari e sociali in tema di sicurezza e coinvolgimento dei pazienti, gestione di malattie croniche, diagnosi, logistica di assistenza domiciliare e ospedaliera. Contributo europeo compreso tra € […]
Case intelligenti
Sfruttare i modelli di architetture innovative in modo tale da combinare i servizi per il comfort di casa e la gestione dell’energia, basandosi su piattaforme che consentano l’integrazione di tecnologie digitali (es. servizi cloud, big data, tecnologie blockchain) e servizi energetici con servizi non energetici. Contributo europeo pari a massimo […]
Piattaforme agricole di integrazione digitale
Identificare le esigenze dell’utente, migliorare i flussi e la gestione delle informazioni all’interno e tra i settori agricoli interessati, creazione di nuove opportunità per gli imprenditori promuovendo nuove aperture di mercato, espansione delle imprese locali su scala europea ed esplorazione e convalida di nuove industrie, processi aziendali e business innovativi […]
Ricerca ed innovazione
Supporto ai piccoli gruppi di ricercatori e le loro equipe di ricerca che intendono affrontare congiuntamente sfide ambiziose di ricerca, unendo in modo inedito competenze, conoscenze e risorse complementari al fine di promuovere progressi sostanziali alle frontiere della conoscenza e incoraggiare nuovi filoni di ricerca e nuovi metodi/tecniche di lavoro, […]
Formazione giudiziaria
Progetti di formazione giudiziaria in materia di diritto civile, penale e/o di diritti fondamentali di membri della magistratura e dello staff giudiziario Chi può presentare la domanda: giudici, pubblici ministeri, funzionari giudiziari, altri professionisti legali associati alla magistratura, come avvocati, notai, ufficiali giudiziari, praticanti e mediatori di insolvenza, nonchè interpreti […]