Sostegno alle aziende che vogliono indagare la fattibilità tecnica e commerciale di servizi che affrontano le sfide di sostenibilità del settore farmaceutico utilizzando dati satellitari o tecnologie spaziali Chi può presentare la domanda: tutte le imprese residenti nei seguenti Stati membri dell’Unione europea: Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, […]
Altre news
Sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente
Sostegno per una transizione verso sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente e nel garantire la sicurezza alimentare, dalla produzione primaria al consumo con l’obiettivo di ridurre del 50% l’uso complessivo ed il rischio di pesticidi chimici e ridurre del 50% l’uso dei pesticidi più pericolosi Scadenza: 24 Settembre 2024 […]
Ingegneri early-career
Sostegno all’educazione e alla formazione di una nuova generazione di ingegneri per progetti di ricerca I giovani ingegneri dovranno avere una laurea magistrale in ingegneria e esperienza professionale minore di 6 anni entro la scadenza del bando Scadenza: 21 Giugno 2024 Fonte: Unione europea
Energia nucleare
Preparazione di una futura partnership pubblico-privata per affrontare le sfide tecniche ed industriali nell’implementazione dell’energia della fusione, garantendo un approvvigionamento competitivo ed una catena di valore europea Scadenza: 17 Settembre 2024 Fonte: Unione europea
Servizi di accelerazione aziendale e matchmaking
Rafforzare le competenze delle start-up e delle aziende in fase di espansione riguardo le esigenze degli utilizzatori finali della difesa, migliorando le capacità di sviluppo aziendale e di ingresso sul mercato. Verranno forniti anche formazioni agli investitori, offrendo approfondimenti sul mercato e sulle tecnologie della difesa e supporto personalizzato alle […]
Nuove competenze per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile del sistema moda
Introduzione di un nuovo approccio innovativo mirato ad istituire fabbriche su piccola scala ed adattabili in aree locali ed urbane per la promozione di creazioni collaborative e la produzione di prodotti personalizzati in piccole serie. Obiettivo: sostegno di una collaborazione tra artisti/persone creative e fornitori di tecnologie ed utenti finali, […]
Economia sociale
Accompagnare le micro e piccole imprese dell’economia sociale nei loro sforzi per rendere il loro modello di business e le loro attività più sostenibili dal punto di vista ambientale Permettere alle imprese di comprendere meglio le possibilità della transizione verde ed aumentare il successo e l’impatto dei loro progetti, contribuendo […]
Formazione sul riciclo dei polimeri
Possibilità di migliorare le proprie competenze nel settore del riciclo dei polimeri, contribuendo così all’innovazione ed alla sostenibilità ambientale, attraverso corsi di formazione per il personale sul test di processi di riciclo chimico, biotecnologico o meccanico di rifiuti plastici e di gomma, oppure su processi digitali che migliorino il controllo […]
Automotive: servizi dedicati alle piccole e medie imprese europee
Servizi di coaching e mentoring da parte di esperti nel campo della digitalizzazione e dell’ingegneria verde. I servizi permetteranno di guidare un percorso nella progettazione strategica e nell’implementazione di approcci, tecnologie e modelli di business digitali nuovi ed innovativi. Chi può presentare la domanda: piccole e medie imprese stabilite in […]
Internazionalizzazione delle imprese italiane
Promozione dell’internazionalizzazione e sostegno alle imprese italiane in Spagna, attraverso la presentazione del proprio progetto e video di presentazione Le imprese, attraverso questa opportunità, potranno ottenere sostegno dedicato amministrativo, finanziario, di mentoring e di networking, nonchè spazi di coworking e opportunità di essere iscritte alla Camera di Commercio italiana di […]
Resilienza ed innovazione attraverso le industrie culturali e creative
Supporto finanziario alle piccole e medie imprese del settore delle industrie culturali e creative nella forma di sovvenzioni per lo sviluppo e l’implementazione di progetti intersettoriali rivolti a portare l’innovazione a livelli di prodotto e di processi/tecnologie, con attenzione specifica alla doppia transizione e al rafforzamento della resilienza dell’ecosistema delle […]
Piattaforme mediatiche europee
Sostegno nella creazione e nello sviluppo di piattaforme mediatiche europee che migliorino l’accesso dei cittadini ad informazioni affidabili e multilingue in tutta l’Unione europea e stimolino la produzione di contenuti innovativi attraverso strumenti che utilizzino tecnologie come l’intelligenza artificiale, il blockchain, strumenti di ricerca ed algoritmi avanzati Chi può presentare […]
Azioni sportive di emergenza per i giovani
Incoraggiamento, attraverso lo sport, all’integrazione di bambini e giovani colpiti da crisi umanitarie e processi di migrazione di massa, nelle Comunità ospitanti, a seguito della guerra in Ucraina. Le attività sportive, con il loro potere di aggregazione, aiuteranno a migliorare il benessere mentale di questi ragazzi favorendone il loro adattamento […]
Sostenibilità ambientale attraverso lo Sport in Europa
Promozione di ruoli attivi dello sport a favore della sostenibilità e della trasformazione ambientale Esempi di comportamenti e pratiche, fonte di ispirazione a livello di base, che possano essere moltiplicati, metodi per coinvolgere i cittadini e gli stakeholders del settore dello sport in Comunità per co-creare e cooperare su pratiche […]
Autonomia del settore dei media europei
Sostegno nel rafforzare l’autonomia dell’Unione europea nel settore dei media, affrontando le attuali sfide e opportunità tecnologiche che consentano di fornire ai cittadini e ai professionisti dei media una gamma più ampia di contenuti informativi Si mirerà alla creazione di una piattaforma che faciliti l’accesso delle persone a diversi contenuti […]
Informazione indipendente e pluralistica sulle tematiche europee
Aumento della produzione e del “consumo” di un’informazione indipendente e pluralistica sui temi europei in tutta l’Unione europea. Creazione o sviluppo di media hubs di livello europeo che consentano una produzione editoriale congiunta ed offerte di contenuti comuni sulle politiche europee tra diverse organizzazioni dei media in tutte Europa Chi […]
Turismo sostenibile e digitalizzato
Possibilità di sviluppo di nuovi prodotti turistici per i mercati internazionali da parte di piccole e medie imprese per far migliorar loro le proprie competenze nel settore del digitale, dell’ecosostenibilità e delle soft and social skills Si potranno scegliere 4 delle 12 aree di azioni presenti: Chi può presentare la […]
Forest Value2
Approccio transnazionale per produrre conoscenze che supportino il miglior uso delle foreste e delle risorse forestali, bilanciando al contempo i molteplici benefici per la società, il clima, l’ambiente e l’economia I progetti dovranno incidere sulla: Chi potrà presentare la domanda: industria, piccole e medie imprese, associazioni di parti interessate, enti […]
Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese
Promozione di investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo Chi può presentare la domanda: Micro, piccole e medie Imprese […]
Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera
Obiettivo ambientale più importante ed attuale, non solo per migliorare la qualità dell’aria ma anche per mitigare il cambiamento climatico Chi può presentare la domanda: imprenditori agricoli, singoli e associati. Giovani che si insediano per la prima volta. Scadenza: 28 Febbraio 2023 Fonte regionale
Cybersicurezza delle applicazioni, dei servizi e delle infrastrutture
Opportunità per le piccole e medie imprese per l’integrazione di soluzioni moderne, nonché per il supporto alla creazione di mercati di punta e incentivi europei attraverso un approccio orientato all’utente finale. Potrà essere trattata: Scadenza: 14 Marzo 2023 Fonte Unione europea
Ricambio generazionale
Agevolare il trasferimento di impresa intra famiglia ed extra famiglia, con finalità di recupero degli antichi mestieri e di valorizzazione delle produzioni di qualità, in specie artigiane, nonchè di recupero delle attività commerciali, anche in conseguenza dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 Sostegno finanziario alle nuove imprese nate dai servizi ex […]
Contrasto al disagio biopsicosociale e della povertà educativa
Promozione di interventi per contrastare la dispersione scolastica, prevenire e gestire situazioni di disagio biopsicosociale. Individuazione di percorsi educativi e didattici per rispondere alle esigenze di alunni/studenti con bisogni educativi speciali (BES- disabili certificati, disturbi del neurosviluppo, disagio emotivo, disagio socio-economico e culturale) Chi può presentare la domanda: Comuni e […]
Inclusione delle persone con disabilità nello sport
Sostegno e parziale copertura delle spese per interventi in ambito sportivo finalizzati all’acquisto o al noleggio di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto per persone con disabilità, che potranno essere concessi in comodato d’uso gratuito alle associazioni e società sportive dilettantistiche che abbiano quale fine statutario la promozione dello sport […]
Spettacolo dal vivo
Presentazione di istanze per progetti annuali e prime istanze per progetti triennali finalizzati all’assegnazione di contributi allo spettacolo dal vivo – annualità 2023 Chi può presentare la domanda: centri di produzione teatrale, di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, festival circensi, degli artisti di […]
Piemonte Regione Europea dello Sport 2022
Sostegno ad eventi sportivi inseriti nel calendario “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022” Chi può presentare la domanda: Imprese e liberi professionisti, terzo settore Scadenza: 3 Novembre 2022 Fonte regionale
Zagarolo Game House
Sostegno alla progettazione di un prodotto videoludico, assicurando competenze specialistiche di alto valore e tecnologie accessibili che accompagnino il design e la prototipazione di un prodotto in linea con i trend e la domanda di mercato, con l’obiettivo di offrire a studenti, professionisti del settore ludico e videoludico – da […]
Startupper School Academy
Sostegno ai giovani talenti dei licei artistici del Lazio, attraverso un percorso di empowerment a loro favore con l’obiettivo di progettare, allestire e comunicare le migliori forme possibili di “nuovi souvenir”, dare nuova vita a oggetti che fanno parte del nostro patrimonio culturale materiale ed immateriale, valorizzandone significati profondi e […]
Promozione del valore sociale della maternità
Realizzazione di progetti di accompagnamento individualizzati finalizzati alla promozione del valore sociale della maternità e al sostegno delle gestanti ed alla tutela della vita nascente da parte di Enti del terzo settore operanti nel settore della tutela materno infantile e degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali competenti Chi può […]
Sviluppo di vaccini umani contro la febbre della Rift Valley (RVF)
Fabbricazione e rilascio di materiale per la sperimentazione clinica, conformemente alle norme per la buona fabbricazione, incluso l’eventuale trasferimento tecnologico a un’organizzazione di produzione riconosciuta per lo sviluppo di contratti, test tossicologici, ma non l’iniziale sviluppo preclinico, completamento dei test clinici di fase I/II in una regione endemica utilizzando un […]
Ricambio generazionale
Agevolare il trasferimento di impresa intra famiglia ed extra famiglia, con finalità di recupero degli antichi mestieri e di valorizzazione delle produzioni di qualità, in specie artigiane, nonchè di recupero delle attività commerciali, anche in conseguenza dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 Chi può presentare la domanda: le imprese nate con […]
Compartecipazione agli oneri IRAP relativi al personale impiegato dalle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP)
Chi può presentare la domanda: Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) Scadenza: 30 Novembre 2022 Fonte regionale
Interventi sul territorio regionale per donne vittime di violenza sole e/o con figli e figlie
Sostegno alle attività dei centri antiviolenza e delle Case rifugio iscritti all’albo regionale, alle soluzioni di accoglienza per esigenze straordinarie e urgenti e di accoglienza in emergenza (primo livello), alle soluzioni di accoglienza di secondo livello Chi può presentare la domanda: Comuni e/o gestori delle funzioni socio-assistenziali, associazioni e organizzazioni […]
Sale Cinematografiche
Contributi a sostegno dello sviluppo di progetti di circuitazione e radicamento territoriale che abbiano quali interlocutori il piccolo e medio esercizio indipendente, tenendo conto il particolare della collocazione delle sale in territori lontani dai flussi consolidati della distribuzione o in centri storici, della programmazione di cinema di qualità e della […]
Musica popolare tradizionale amatoriale
Attività di musica popolare tradizionale amatoriale – Triennio 2022 – 2024 – Anno 2022 Contributi a favore di Enti organizzatori e realizzatori con procedure di evidenza pubblica, che consentano una valutazione oggettiva degli elementi di quantità e qualità Chi può presentare la domanda: Enti non lucrativi di diritto privato quali, […]
Interventi sugli impianti di risalita
Investimenti relativi alla riqualificazione, alla sostenibilità ambientale ed energetica, al potenziamento ed alla valorizzazione del patrimonio impiantistico, delle aree sciabili e dell’offerta turistica Chi può presentare la domanda: Enti pubblici, imprese e liberi professionisti Scadenza: 3 Ottobre 2022 Fonte regionale
Sicurezza sul lavoro nelle industrie minerarie e metallurgiche
Promozione dello sviluppo di nuove soluzioni per la sicurezza occupazionale nelle industrie minerarie e metallurgiche suddivise in: Sicurezza dei singoli lavoratori nell’esplorazione Sistemi per l’individuazione e la prevenzione del rischio Interazione uomo – macchina nelle lavorazioni minerarie e metallurgiche Trasporto e logistica nell’industria mineraria Chi può presentare la domanda: piccole […]
Servizi innovativi applicati a catene di dati in vari settori
Costruzione di un ecosistema sostenibile in cui le imprese possano creare servizi innovativi rompendo i data silos tramite la condivisione, il riutilizzo ed il trasferimento di asset di dati Chi può presentare la domanda: piccole e medie imprese e Hub digitali d’innovazione riuniti in consorzi di quattro componenti stabiliti in […]
Impianti sportivi
Opportunità di finanziamento per le Associazioni e Società Sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi Chi può presentare la domanda: Associazioni e Società sportive dilettantistiche Fonte Nazionale
Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro
Attività di spettacolo dal vivo da realizzarsi dal 1° Ottobre al 31 Dicembre 2022 nelle aree periferiche della Capitale e nei seguenti ambiti: musica, teatro, danza, circhi e spettacolo viaggiante per valorizzare il patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle Città mediante attività di spettacolo anche di carattere innovativo, finalizzate all’inclusione […]
Promozione e valorizzazione delle imprese editoriali e delle librerie del Piemonte
Sostegno, promozione, valorizzazione e sviluppo della piccola imprenditoria editoriale indipendente e delle librerie indipendenti del Piemonte, quali elementi del sistema di produzione e diffusione del libro e della lettura, attraverso il sostegno a progetti e attività di promozione, comunicazione e valorizzazione delle imprese editoriali, delle librerie e dei loro prodotti […]
Conservazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e delle stampe di interesse culturale
Sostegno alle istituzioni culturali private piemontesi che intendano realizzare interventi di conservazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e delle stampe di interesse culturale Chi può presentare la domanda: Istituzioni culturali e formative, enti e istituzioni religiose, associazioni e fondazioni private e pubbliche, altri enti che operano senza fine di […]
Valorizzazione e promozione di beni archivistici e bibliografici di interesse culturale
Sostegno per attività di valorizzazione e promozione di beni archivistici e bibliografici di interesse culturale per l’anno 2022 ad enti privati e pubblici, rafforzando le opportunità di fruizione culturale da parte della popolazione e favorendo la crescita ed il radicamento delle iniziative e delle organizzazioni culturali Chi può presentare la […]
Supporto psico-fisico ai Comuni a favore dei giovani
Realizzazione di percorsi esperienziali per la promozione del benessere giovanile che prevedano azioni culturali (laboratori artistici e musicali) e attività fisiche e sportive atti a migliorare le loro condizioni di salute psico-fisica. Potranno presentare la domanda i Comuni, singoli o associati nelle forme prevista dalla legge che si rendano disponibili […]
Abilitazione al Cloud per le Pubbliche Amministrazioni locali
Implementazione di un piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione Chi può presentare la domanda: i Comuni Scadenza: 22 Luglio 2022 Fonte regionale
AF – l’ARtigiano in Fiera 2022 – Fiera Milano
Agevolazioni alle imprese piemontesi artigiane per la partecipazione alla manifestazione AF – L’Artigiano in Fiera, Fiera Milano – Rho in programma il prossimo 3-11 Dicembre 2022 Chi può presentare la domanda: Imprese e liberi professionisti Scadenza: 15 Ottobre 2022 Fonte regionale
Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale
Processo di conservazione e valorizzazione di un’articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi ruralistorici e di sostegno ai processi di sviluppo locale. Sostegno a progetti di restauro e valorizzazione […]
Eventi e altri settori economici colpiti da emergenza epidemiologica
Contributo una tantum di 1.000 euro finalizzato a sostenere ulteriormente le attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza pandemica Chi può presentare la domanda: piccole e medie imprese, aventi unità operativa in Piemonte Scadenza: 30 Giugno 2022 Fonte regionale
Varianti agli strumenti urbanistici vigenti
Processo di adeguamento degli strumenti urbanistici comunali, a seguito di specifiche previsioni di Piani, Progetti, Provvedimenti regionali approvati, oltreché Comuni interessati da calamità naturali o da elevato rischio geologico ed ambientale, attraverso erogazioni regionali in conto capitale, ai Comuni Chi può presentare la domanda: Comuni ed Unioni di Comuni Scadenza: […]
Industria farmaceutica
Nuovi investimenti nel settore dell’industria farmaceutica in Italia per un ammontare complessivo di risorse pari a 204 milioni di euro Si tratta di due accordi di programma con le aziende BSP Pharmaceuticals e Gelesis che puntano ad incrementare la produttività nelle sedi di Latina e Lecce attraverso progetti di ricerca […]
Progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni del terzo settore
Progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte al Registro della Regione Piemonte ed ivi operanti, dalle Fondazioni del Terzo settore iscritte all’anagrafe delle Onlus del Piemonte Le iniziative ed i progetti dovranno prevedere lo svolgimento di una o più delle attività di […]
Interventi per lo sviluppo e la promozione della Cooperazione
Contributi per spese di avvio a favore di Società cooperative di nuova costituzione spese e/o consulenze (introduzione e sviluppo sistemi di gestione per la qualità, creazione di reti commerciali, certificazioni di prodotto e di controllo della produzione, introduzione e consolidamento di sistemi di rendicontazione sociale) e costi esterni di formazione […]
Nascita e sviluppo di creazione d’impresa
Finanziamenti a tasso agevolato finalizzati alla realizzazione di investimenti materiali ed immateriali, iscrivibili a cespite e distinti dalle spese per attivazione e adeguamento dei locali e degli impianti, necessari per l’esercizio dell’attività. Garanzia accessoria al finanziamento Chi può presentare la domanda: Imprese individuali, società di persone, società di capitali comprese […]
Percorso di qualità Best Bar in Piemonte
Concessione di contributi a favore degli esercizi piemontesi di somministrazione di alimenti e bevande appartenenti alla categoria “bar” (caffetteria, gelateria, pasticceria, gastronomico, locale serale) iscritti nell’elenco regionale “Percorso di qualità Best Bar in Piemonte – BBiP” Chi può presentare la domanda: gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande appartenenti […]
Interventi per l’impiantistica sportiva
Finanziamenti di lavori di riqualificazione del patrimonio impiantistico regionale al fine di promuovere la diffusione delle attività sportive e fisico motorie a sostegno di enti ed associazioni che operano senza fine di lucro, assicurando così la collettività di livelli adeguati di strutture sportive, favorendo l’innovazione tecnologica, il risparmio energetico e […]
Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale
Sostegno ad idee di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico Chi può presentare la domanda: persone fisiche e […]
Aree limitate al traffico per motivi ambientali
Sostegno al miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano attraverso interventi di adeguamento del parco degli autobus destinati al trasporto pubblico locale e/o interventi per il controllo della circolazione nelle aree urbane Potranno partecipare tutti i Comuni piemontesi Scadenza: 30 Aprile 2022 Fonte regionale
Accreditamento di strutture sanitarie ambulatoriali private
Ampliare l’offerta di prestazioni ambulatoriali anche in attuazione del vigente Piano regionale di Governo delle liste di attesa Le strutture sanitarie private interessate potranno richiedere l’accreditamento istituzionale esclusivamente per le branche specialistiche ambulatoriali oggetto del fabbisogno riferito all’Area omogenea di programmazione di appartenenza territoriale Chi può presentare la domanda: imprese […]
Progetti di ricerca in ambito di malattie cerebrovascolari
Progetti di ricerca transnazionali sulle malattie cerebrovascolari per incoraggiare approcci multidisciplinari in grado di combinare la ricerca di base, clinica e/o tecnologica e sviluppare nuove strategie di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione Scadenza: 8 Marzo 2022 Fonte: Unione europea
Ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a biblioteche pubbliche e di interesse locale
Sostegno per l’anno 2021 di interventi finalizzati all’ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a biblioteche pubbliche e di interesse locale Chi può presentare la domanda: Enti locali titolari di biblioteche pubbliche, enti privati a cui i Comuni titolari della biblioteca pubblica abbiano affidato la completa gestione della stessa […]
Iniziative in occasione della “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie e per la promozione della cittadinanza responsabile”
Sostegno alle azioni di sensibilizzazione della società civile in occasione della “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie e per la promozione della cittadinanza respojnsabile” al fine di promuovere l’educazione, l’informazione e la sensibilizzazione in materia di legalità su tutto il territorio Chi può presentare […]
Apertura di uffici di prossimità
Costruire gradualmente una rete di uffici di prossimità, presenti in tutte le regioni italiane, in grado di soddisfare in modo uniforme le esigenze dei cittadini Chi può presentare la domanda: Comune singolo o Unione di Comuni della Regione Piemonte Scadenza: 21 Febbraio 2022 Fonte regionale
Academy di Filiera
Individuazione delle Academy di Filiera – Green Jobs, Tessile, Abbigliamento, Moda, una rete stabile, composta da Agenzie formative, imprese ed eventuali altri soggetti, specializzata in una determinata filiera, che progetta e realizza percorsi formativi rivolti a persone occupate in imprese appartenenti alla filiera di riferimento e a disoccupati/inoccupati per il […]
Dottorati di innovazione per le imprese e per la Pubblica Amministrazione
Opportunità ai giovani talenti che intendano impegnarsi in percorsi di dottorato di connettere il mondo della ricerca con il sistema produttivo, rafforzando in maniera sistemica l’interconnessione fra ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione utile e necessaria allo sviluppo dell’intero territorio regionale e, al contempo, contrastare con maggiore incisività e strumenti la […]
Produzione cinematografica e audiovisiva
Sostegno alla produzione di opere audiovisive, anche cinematografiche italiane, europee e straniere: riconosciute come “prodotto culturale” realizzate in tutto o in parte sul territorio della Regione Lazio le cui riprese siano iniziate dopo il 1 Gennaio 2019 e siano terminate entro il 31 Dicembre 2020 presentate in numero complessivo non […]
Mobilità sostenibile dei cittadini piemontesi
Sostegno ai cittadini piemontesi nell’utilizzo di mezzi di trasporto più agili e adeguati alle aree urbane anche al fine di limitare l’uso delle auto private e, parallelamente, velocizzare la sostituzione del parco veicolare regionale circolante più obsoleto e inquinante In particolare si prevede la realizzazione dei seguenti interventi: Linea A […]
Rimozione di coperture in cemento-amianto su edifici privati
Assegnazione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi di bonifica con rimozione di coperture in cemento-amianto in sostituzione dei proprietari a seguito di accertata inottemperanza alle ordinanze di bonifica, con obbligo di rivalsa nei confronti dei proprietari stessi per il recupero delle somme spese I contributi saranno destinati […]
Efficienza energetica – illuminazione pubblica
Riduzione dei consumi energetici e adozione di soluzioni tecnologiche innovative sulle reti di illuminazione pubblica dei Comuni piemontesi Oltre alla riqualificazione delle reti di proprietà dei proponenti sono ammessi interventi integrati che permettono di realizzare servizi smart come sistemi per il controllo del traffico, videosorveglianza, monitoraggio delle condizioni meteorologiche o […]
Arte e digitale nei centri regionali
Facilitare lo sviluppo urbano sviluppando sinergie tra le parti e le tecnologie digitali al fine di favorire l’adozione del digitale da parte delle imprese locali, facilitare e consentire uno sviluppo urbano sostenibile e la coesione sociale e contribuire ad una dimensione umana della tecnologia Chi può presentare la domanda: organizzazioni […]
Progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore
Proposte progettuali da parte di soggetti del Terzo settore, attivi in Piemonte da almeno un anno, iscritti nei relativi registri di competenza ed interessati a realizzare sul territorio regionale esperienze innovative finalizzate all’inclusione sociale tramite il perseguimento dei seguenti obiettivi: porre fine a ogni forma di povertà promuovere un’agricoltura sostenibile […]
Scuole dell’infanzia paritarie a.s. 2020/2021
Sostegno alle spese di funzionamento delle scuole dell’infanzia paritarie che non abbiano fine di lucro e siano aperte alla generalità dei cittadini Chi può presentare la domanda: Enti pubblici, in particolare Comuni – Scuole dell’infanzia paritarie Scadenza: 30 Novembre 2020 Fonte regionale
Formazione per lavoratori occupati 2019/2020
Utilizzo di risorse destinate ai lavoratori occupati domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro (pubblico e/o privato) la cui sede è localizzata in Piemonte che intendono aggiornarsi, qualificarsi o ri-qualificarsi La quota di partecipazione a carico del lavoratore sarà pari al 30% del costo complessivo indicato. Il […]
Interventi integrati per il supporto delle persone in situazioni di vulnerabilità
Sostegno a progetti innovativi e sperimentali, a livello locale/regionale, volti a mettere in atto strategie globali, meccanismi e servizi che garantiscano un approccio olistico a supporto delle persone nelle situazioni (più) vulnerabili Si dovrà stabilire e rafforzare la cooperazione tra diversi stakeholders (autorità e organizzazioni non governative) per fornire misure […]
Piccole e medie imprese e proprietà intellettuale
Valorizzazione e protezione della proprietà intellettuale delle piccole e medie imprese Sostegno finanziario fino ad un massimo di € 15.000 Scadenza: 30 Settembre 2020 Fonte: Unione europea
Bonus Cultura
Sostegno al comparto culturale tramite la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto per le organizzazioni culturali piemontesi che non hanno accesso – o che non intendono accedere – ai contributi ordinari in materia di cultura, e alle imprese e agli operatori aventi partita IVA e sede legale […]
Donne – vittime di violenza – sole e con figli/e
Creazione di nuove case rifugio e sostegno a soluzioni di accoglienza di secondo livello per le donne vittime di violenza sole e con figli/e sul territorio regionale Chi può presentare la domanda: Comuni e/o soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali, associazioni ed organizzazioni operanti nel settore del sostegno ed aiuto alle […]
PREMIO IR20 PIEMONTE
Premio Piemonte Innovazione e Ricerca 2020 per raccogliere candidature di progetti conclusi ed in corso di realizzazione da parte di imprese, start up, enti e laboratori di ricerca pubblici e privati. Chi può partecipare: tutte le imprese, di qualsiasi tipologia e dimensione, aventi sede legale o operativa in Piemonte, che […]
Finanza, apprendimento, innovazione, proprietà intellettuale per le industrie culturali e creative
Azioni nei settori del finanziamento, dell’apprendimento, dell’innovazione e dei diritti di proprietà intellettuale per il sostegno e lo sviluppo di industrie culturali e creative in grado di generare benefici intersettoriali e ricadute nelle diverse aree e settori con cui si interfacciano per aiutarle ad affrontare la crisi in atto e […]
Associazioni sportive
Sostegno alle associazioni sportive aderenti al Comitato italiano paralimpico che sono state impegnate con i propri atleti in competizioni svoltesi nella stagione agonistica 2019-2020 (fino alla data di chiusura attività per l’emergenza sanitaria) ed anche sostegno alla ripresa delle attività finalizzato a garantire lo svolgimento degli allenamenti dei propri atleti […]
Insediamento Grandi imprese
Favorire lo sviluppo di nuovi insediamenti o l’espansione di stabilimenti produttivi, centri di ricerca e centri servizi, che generino nuova occupazione qualificata diretta o indiretta Chi può presentare la domanda: grandi imprese che intendono investire in Piemonte, anche in collaborazione con Organismi di Ricerca e Piccole e medie imprese Fonte […]
Efficienza energetica
Promozione di investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalternati degli impianti produttivi delle imprese mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo Chi può presentare la domanda: micro, piccole e medie imprese e […]
Valori e politiche dell’ Unione europea e contrasto alla pandemia da Covid-19
Misure rivolte ai media per contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini sui valori dell’Unione europea e sul ruolo chiave del Parlamento europeo, in quanto voce ed espressione degli stessi cittadini e per fornire al pubblico informazioni corrette che dimostrino l’impatto dell’azione comunitaria sulla vita quotidiana delle persone Particolare attenzione sarà rivolta […]
Miglior conoscenza dell’Europa negli USA e futuro del lavoro
Promozione di una migliore conoscenza del ruolo dell’Unione europea e delle sue politiche alle prossime generazioni di americani Tre lotti distinti: Conoscere l’Europa Dialoghi transatlantici della società civile Creazione di una partnership sul futuro del lavoro Chi può presentare la domanda: a seconda dei lotti al quale si fa riferimento, […]
Attuazione di strategie locali per le aree interne
Azioni collettive realizzate da un partenariato pubblico-privato per l’attuazione della Strategia Nazionale per le Aree interne. Due fasi: Elaborazione delle strategie di sviluppo locale Attuazione della strategia di sviluppo locale Le due fasi sopra descritte sono conseguenti l’una all’altra temporalmente Chi può presentare domanda: gruppi di cooperazione composti da enti […]
Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio – 2020
Sostegno al recupero fisico delle sedi dei servizi culturali e miglioramento delle condizioni di fruizione ed accessibilità del patrimonio anche attraverso lo sviluppo di modelli e strumenti di comunicazione e fruizione ispirati alle più recenti tecnologie digitali I luoghi della cultura in oggetto saranno: musei e biblioteche di enti locali, […]
Asili nido privati autorizzati e non ancora accreditati
Misura di sostegno per dare un aiuto concreto alle imprese private che gestiscono asili nido privati autorizzati e non accreditati (ex DGR n. 903/2017) e privi di rapporti di concessione, appalto o convenzione con Enti pubblici. Chi può presentare la domanda: imprese private che gestiscono asili nido privati autorizzati, inclusi […]
Idee- Vitamina G
Sostegno sul territorio a progetti ed iniziative finalizzati ad incoraggiare lo spirito di iniziativa delle nuove generazioni in attività creative, culturali e tecnologiche Chi può presentare la domanda: Associazioni giovanili, singolarmente o riunite in ATS, nonchè gruppi informali di cittadini residenti nel Lazio, fino al compimento del 35° anno di […]
Distacco dei lavoratori: migliorare la cooperazione amministrativa e l’accesso all’informazione
Sostegno di iniziative di cooperazione transnazionale per migliorare l’applicazione e l’attuazione della normativa europea relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi Chi può presentare la domanda: almeno 4 soggetti stabiliti in 4 diversi Stati europei tra autorità pubbliche, organizzazioni no-profit pubbliche e private, istituti/centri di ricerca, […]
Distacco dei lavoratori: migliorare la cooperazione amministrativa e l’accesso all’informazione
Sostegno di iniziative di cooperazione transnazionale per migliorare l’applicazione e l’attuazione della normativa europea relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi Chi può presentare la domanda: almeno 4 soggetti stabiliti in 4 diversi Stati europei tra autorità pubbliche, organizzazioni no-profit pubbliche e private, istituti/centri di ricerca, […]
Rafforzare l’offerta culturale degli ecomusei
Sostegno al funzionamento degli ecomusei, aumentando il numero degli utenti, potenziando il livello di comunicazione e la qualità dei servizi offerti, valorizzando e promuovendo infine la conoscenza dei patrimoni culturali conservati nel territorio degli ecomusei Chi può presentare la domanda: Soggetti titolari di ecomusei già inseriti nell’Organizzazione museale della Regione […]
Una sfera pubblica europea
Coinvolgimento di giovani per creare spazi online che raccolgano contenuti originali e stimolanti su tematiche e questioni che vengono discusse a livello europeo Chi può presentare la domanda: almeno 5 organizzazioni di diversi Stati europei Scadenza: 22 Luglio 2020 Fonte: Unione europea
Percorsi IFTS – Anno Formativo 2020 – 2021
Opportunità finanziaria per i percorsi annuali IFTS finalizzati al conseguimento del Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore Chi può presentare la domanda: raggruppamenti (associazioni temporanee di scopo – ATS) composti da soggetti appartenenti ai sistemi dell’istruzione, dell’istruzione e formazione professionale, della formazione professionale, dell’università e del lavoro Scadenza: 27 Luglio 2020 […]
Programmi sportivi di base e innovazione dell’infrastruttura
Contribuire alla promozione dell’attività fisica attraverso modi moderni e flessibili di praticare sport, sia in termini di offerta (allenamenti, attività) sia in termini di infrastruttura. Chi può presentare la domanda: organizzazioni pubbliche o private, aventi personalità giuridica, che operano principalmente nel settore dello sport e organizzano regolarmente attività sportive a […]
Misure straordinarie per lo sport 2020 – Emergenza Covid-19
Parziale copertura delle spese correnti sostenute per l’organizzazione dell’attività e per la fruizione in sicurezza delle sedi, degli impianti e delle attività sportive e fisico motorie Chi può presentare la domanda: Associazioni e Società sportive dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una disciplina sportiva […]
Natura e biodiversità
Contribuire allo sviluppo e all’attuazione della politica e della legislazione dell’Unione europea nelle aree della natura o della biodiversità e a migliorare la base di conoscenze per attuare e gestire la politica e legislazione dell’Unione europea Chi può presentare la domanda: enti pubblici e organizzazioni private commerciali e non commerciali […]
Ambiente e uso efficiente delle risorse
Contribuire all’attuazione, aggiornamento e sviluppo della politica e della legislazione ambientale europea, compresa l’integrazione dell’ambiente in altre politiche, contribuendo così allo sviluppo sostenibile Priorità tematiche: a) acqua e ambiente marino b) rifiuti c) efficienza nell’uso delle risorse – compresi suolo e foreste – e economia verde e circolare d) ambiente […]
Accessibilità web inclusiva per le persone con disabilità cognitive
Promozione dello sviluppo di strumenti che facilitino l’accesso indipendente e inclusivo a contenuti e servizi online, comprese le transazioni commerciali, per le persone con disabilità cognitive. Chi può presentare la domanda: organizzazioni non-profit pubbliche e private, autorità pubbliche, imprese private, università e altri istituti di istruzione, centri di ricerca, organizzazioni […]
Protezione civile
Migliorare la preparazione e la capacità di risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi tra cui incendi boschivi, alluvioni, terremoti, tsunami, uragani, inquinamento marino, emergenze mediche, CBRN (chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari) e multisettoriali fornendo un ambiente di verifica e un’opportunità di apprendimento per tutti i soggetti coinvolti […]
Riduzione dei costi di finanziamento per le micro, piccole e medie imprese
Agevolazione a fondo perduto a sostegno delle micro, piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi piemontesi per abbattere i costi dei finanziamenti ottenuti per l’emergenza Covid-19, attivando operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità Chi può presentare la domanda: micro, piccole e medie imprese e lavoratori autonomi che dimostrino […]
Interventi sanitari nell’Africa Subsahariana
Progetti di ricerca per massimizzare la diffusione di interventi a sostegno della salute nell’Africa Sub-sahariana. Azioni strategiche di cooperazione allo sviluppo Scadenza: 13 Agosto 2020 Fonte: Unione europea
Mobilitazione di volontari nell’Unione europea per l’aiuto umanitario
Sostegno alla mobilitazione di volontari dell’Unione europea per l’aiuto umanitario a supporto ed integrazione delle azioni di aiuto avviate nei Paesi terzi per migliorare la resilienza delle Comunità vulnerabili e colpite da calamità, o a supporto di azioni di collegamento tra aiuto, risanamento e sviluppo Potranno partecipare alle attività di […]
Sostegno alla distribuzione di film non nazionali
Sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali nelle sale cinematografiche, attraverso tutte le altre piattaforme e le attività di vendita internazionali, in particolare attraverso la sottotitolazione, il doppiaggio e l’audiodescrizione delle opere audiovisive Chi può presentare la domanda: soggetti giuridici stabiliti in uno degli Stati Membri dell’Unione europea Scadenza: […]
Innovazione nell’economia blu
Aumentare la capacità di innovazione nella bioeconomia blu, in particolare attraverso la promozione di una migliore governance delle politiche di innovazione a livello europeo, nazionale e regionale, combinando un approccio volto a rafforzare il coordinamento e l’apertura dell’ecosistema dell’innovazione a livello transnazionale con un approccio per accrescere l’innovatività delle catene […]
Miglioramento e recupero del patrimonio infrastrutturale dei Comuni
Contributi a favore dei Comuni piemontesi per la realizzazione di lavori inerenti strade, cimiteri, municipi e illuminazione pubblica ai sensi della L.R. n. 18/84 e della D.G.R. n. 3 – 1385 del 19/05/2020 Chi può presentare la domanda: cittadini, enti pubblici, imprese e liberi professionisti Scadenza: 13 Giugno 2020 Fonte […]
Diritti delle persone con disabilità
Promozione e protezione dei diritti delle persone con disabilità promuovendo la raccolta, lo scambio e la diffusione di buone pratiche innovative, colmando le lacune esistenti nei dati relativi alla situazione delle persone con disabilità in ambiti specifici quali per esempio la deistituzionalizzazione e la vita indipendente, la protezione sociale, l’istruzione, […]
Tecnologie digitali per l’educazione
Sostegno all’educazione inclusiva, all’apprendimento personalizzato e allo sviluppo delle competenze Chi può presentare la domanda: start-up e piccole e medie imprese Scadenza: 30 Giugno 2020 Fonte: Unione europea
Sostegno ad interventi di innovazione tecnologica e di riqualificazione da realizzarsi nei rifugi alpinistici ed escursionistici
Contributi per l’adeguamento, interventi di innovazione tecnologica e di riqualificazione anche a fini di sicurezza, per la loro gestione sostenibile e la loro accessibilità, tra cui gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, di rifugi alpinistici e rifugi escursionistici ed interventi ad essi complementari Chi può presentare la domanda: i […]
Affitti teatri della Regione Lazio
Concessione di contributi per gli affitti dei teatri della Regione Lazio Chi può presentare la domanda: micro,piccole, medie imprese, grandi imprese Scadenza: 8 Giugno 2020
Formazione e studi in campo giuridico
Sostegno a progetti riguardanti una delle seguenti azioni: Studi di diritto comparato e relativa divulgazione Cooperazione e sviluppo di reti Pubblicazioni periodiche Chi può presentare la domanda: Amministrazioni nazionali o regionali stabilite in uno degli Stati europei, che promuovano il rafforzamento dell’azione dell’Unione europea nel settore della tutela degli interessi […]
Misure a sostegno degli operatori del settore turistico del Lazio
Concessione di contributi a fondo perduto, per far fronte ai danni causati dall’emergenza COVID-19, a favore di operatori del settore turistico. Chi può presentare la domanda: Residenza turistiche alberghiere (RTA) o Residence, Hostel o Ostelli, Campeggi e Villaggi turistici Scadenza: 5 Giugno 2020
Restauro e digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive
Sostegno alle opere di restauro e alla digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive Chi può presentare la domanda: imprese di post-produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive, con sede legale o operativa nella Regione Lazio; le cineteche di cui all’art.2, comma 1 della Legge 14 Novembre 2016, n.220, con sede legale […]
Imprenditoria inclusiva e sociale
Promozione di attività che possano promuovere i concetti di “imprenditoria inclusiva e sociale” tra tutte le singole organizzazioni membri della rete o del consorzio di reti. Le attività dovranno concentrarsi in particolare sul trasferimento di conoscenze e sullo sviluppo di capacità tra le organizzazioni membri, in modo che siano preparate […]
Premio europeo per la Salute 2020
Riconoscimento previsto per iniziative di ONG, scuole e materne che stanno promuovendo la vaccinazione nei minori (da 0 a 18 anni) consapevoli che gli atteggiamenti e le conoscenze relative alla vaccinazione fin dalla più tenera età modellino gli atteggiamenti e le conoscenze in età adulta, e a cascata sulle generazioni […]
Premio DesignEuropa 2020
Concorso per celebrare l’eccellenza nel settore del Design e rendere omaggio alle espressioni più avanzate del design introdotto sul mercato con la tutela del disegno o modello comunitario registrato Il concorso consente di presentare candidature per tre categorie di Premi DesignEuropa: Premio all’industria Premio alle imprese piccole ed emergenti Premio […]
Educazione e apprendimento musicale
Elaborazione ed implementazione di approcci innovativi per favorire l’educazione e l’apprendimento informale/non formale della musica attraverso la cooperazione tra il settore dell’istruzione e quello musicale. Verranno sostenute idee che contribuiranno all’inclusione sociale, ovvero che consentano a bambini, altrimenti esclusi, di aver accesso all’istruzione e all’apprendimento della musica. Chi può presentare […]
Teatri, librerie e cinema verdi e digitali
Rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio favorendo un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di tecnologie digitali anche in grado di ampliare la customer experience degli spettatori e fruitori Chi può presentare la domanda: micro e piccole e medie imprese inclusi i liberi professionisti, […]
Innovazione digitale
Rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio promuovendo Progetti di Innovazione digitale riguardanti l’introduzione di tecnologie digitali e di soluzioni ICT che sostengano la trasformazione aziendale di processo e di prodotto Chi può presentare la domanda: micro e piccole medie imprese, inclusi i Liberi professionisti, con sede operativa nel […]
Potenziamento dello Smart Working nei piccoli Comuni del Lazio
Sostegno per il potenziamento dello Smart Working nei confronti dei piccoli Comuni del Lazio, con popolazione residente non superiore a 5000 abitanti, nonché ai Comuni istituiti a seguito di fusione tra Comuni aventi ciascuno popolazione fino a 5.000 abitanti Chi può presentare domanda: Piccoli Comuni del Lazio o Comuni istituiti […]
Iniziative di interesse regionale promosse da enti pubblici e privati
Sostegno per la promozione e la valorizzazione di iniziative di interesse regionale promosse da Enti pubblici e privati per la realizzazione di eventi, da svolgersi tra il 1 Giugno e il 31 Ottobre prossimi, nei seguenti ambiti culturali: Valorizzazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o produzione di […]
Sviluppo di capacità nel campo dei diritti dei minori
Sostenere progetti nazionali o transnazionali miranti a promuovere lo sviluppo delle capacità dei professionisti, lo scambio di buone pratiche, la formazione sui diritti e i bisogni dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari, tenendo pienamente conto dell’esperienza dei bambini e dei giovani – minori coinvolti in procedimenti giudiziari – che hanno […]
Formazione e studi in campo giuridico
Contribuire a migliorare la tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea contro la frode, la corruzione e altre attività illecite attraverso studi di diritto comparato e relativa divulgazione, cooperazione e sviluppo di reti e pubblicazioni periodiche Chi può presentare la domanda: Amministrazioni nazionali o regionali, Istituti di ricerca e insegnamento e […]
Traduzione letteraria
Realizzazione di progetti della durata di due anni riguardanti la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di un pacchetto di 3-10 opere di narrativa Chi può presentare la domanda: editori, case editrici, organizzazioni attive da almeno due anni nel settore editoriale, compresi liberi professionisti o equivalenti, che siano […]
Wifi4EU
Promozione della connettività internet gratuita ai cittadini e visitatori delle Città europee in luoghi pubblici come piazze, edifici pubblici, biblioteche, parchi, centri sanitari, etc…attraverso l’installazione di hotspot wifi nei Comuni (o enti equivalenti) dell’Unione europea, in particolare nelle Comunità in ritardo in termini di alfabetizzazione digitale – comprese zone rurali […]
Accrescere lo sviluppo del mercato della finanza per le imprese sociali
Contribuire allo sviluppo di un mercato della finanza sociale ideando e lanciando strumenti finanziari per le imprese sociali e, allo stesso tempo, generando una domanda effettiva di finanza sociale tra tali imprese attraverso lo sviluppo della loro investment readiness. Si mirerà a sostenere lo sviluppo di partenariati di finanza sociale […]
Co-creazione e co-produzione per il settore musicale
Implementazione di programmi di co-creazione e co-produzione per il settore musicale per cantautori e musicisti, che siano innovativi e sostenibili e con un chiaro valore aggiunto europeo, al fine di facilitare lo sviluppo di un repertorio musicale europeo. L’attenzione sarà posta sul riunire cantautori ed interpreti musicali di nazionalità e […]
Cooperazione culturale nei Balcani
Migliorare la cooperazione culturale transfrontaliera nella regione dei Balcani occidentali e negli Stati Membri dell’Unione europea, rafforzando la competitività delle industrie culturali e creative in tali aree Si mirerà ad aumentare la capacità delle industrie culturali e creative nell’ operare a livello transnazionale ed internazionale oltre ad aumentare la circolazione […]
Progetti di preparazione e di prevenzione nei campi della protezione civile e dell’inquinamento marino
Progetti di preparazione e prevenzione per rischi transfrontalieri, oltre che per l’inquinamento marino – in mare o sulle coste Si mirerà a raggiungere un elevato livello di protezione delle catastrofi, promuovendo una cultura della prevenzione e migliorando la cooperazione tra protezione civile, inquinamento marino e altri servizi, oltre a rafforzare […]
Torneo dell’Innovazione sociale 2020
Far emergere e dare riconoscimento ad idee innovative capaci di generare un impatto sociale o ambientale. Saranno premiati i progetti innovativi in un ampio ventaglio di settori, dall’istruzione all’assistenza sanitaria, dall’ambiente naturale o urbano alla creazione di posti di lavoro, dalle nuove tecnologie ai nuovi sistemi e processi Chi può […]
Inclusione sociale e valori comuni
Progetti di cooperazione transnazionale che mirano alla divulgazione e/o incremento di buone prassi sull’apprendimento inclusivo avviate in particolare a livello locale e/o allo sviluppo ed attuazione di metodi e pratiche innovativi per favorire un’istruzione inclusiva e promuovere valori comuni Chi può presentare la domanda: Organizzazioni pubbliche e private attive nei […]
Colmare il divario di genere
Sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di uguaglianza di genere fin dalla tenera età, a combattere il trattamento differenziato di ragazze e ragazzi e di donne e uomini in base ai presupposti di genere al fine di superare gli stereotipi collegati al ruolo di donna e uomo a casa, al lavoro […]
Mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù
Sostegno dei settori dell’Istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport Chi può presentare la domanda: qualsiasi organismo pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport e stabilito nei Paesi membri e non dell’Unione europea Scadenza: 5 Febbraio 2020
Premio Carlo Magno per la Gioventù 2020
Premio conferito ogni anno a progetti con una forte dimensione europea che sono presentati dai giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni Ai fini dell’ammissibilità i progetti devono promuovere la conoscenza europea ed internazionale, incentivare lo sviluppo di un senso condiviso di identità europea e integrazione, […]
Infrastrutture di trasporto sostenibili
Progetti di costruzione, aggiornamento e miglioramento delle infrastrutture europee Chi può presentare la domanda: Organizzazioni internazionali, enti stabiliti in uno degli Stati membri dell’ Unione europea Scadenza: 26 Febbraio 2020 Fonte: Unione europea
Cooperazione tra piccoli locali musicali
Promozione della distribuzione della musica live sostenibile attraverso la cooperazione tra piccole e medie location musicali per stimolare modelli di collaborazione innovativi e migliorarne il ruolo e l’identità all’interno delle comunità locali. Chi può presentare la domanda: organizzazioni no-profit, autorità pubbliche e soggetti a scopo di lucro Scadenza: 15 Novembre […]
Industria della moda più sostenibile e circolare
Rafforzare la competitività e migliorare le prestazioni ambientali dell’industria europea della moda, una delle industrie più inquinanti a livello globale, attraverso il sostegno alle piccole imprese che operano nel settore affinchè diventino più sostenibili e possano rendere il loro modello di business più circolare Chi può presentare la domanda: enti […]
Scoprire l’Unione europea in treno
Iniziativa rivolta ai diciottenni che vogliono scoprire l’Europa in treno per approfondire gli aspetti della cultura europea e sviluppare l’identità europea, rafforzare i valori europei comuni e promuovere la scoperta di siti e culture nel continente Chi può presentare la domanda: i cittadini europei nati tra il 2 luglio 2000 […]
Internazionalizzazione a sostegno delle imprese
Potenziare l’internazionalizzazione nei Paesi extra Unione europea attraverso finanziamenti a tassi agevolati per l’inserimento temporaneo in azienda di un temporary export manager e per lo sviluppo di piattaforme E-commerce. Chi può presentare la domanda: tutte le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali, con […]
Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese
Agevolazione per le imprese nella realizzazione, nelle proprie unità locali, di investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili Chi può presentare la domanda: piccole, medie e grandi imprese, cooperative di produzione e lavoro, consorzi di produzione, società consortili piemontesi Scadenza: 30 Luglio […]
Realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile
Contributi a fondo perduto a favore dei Comuni italiani- ripartiti in funzione del numero di abitanti residenti in ciascun Comune alla data del 1 Gennaio 2018 – per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico – tra cui efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, […]
Internazionalizzazione, realizzazione di missioni incoming e outgoing per le imprese dell’audiovisivo
Sostegno alla realizzazione di missioni outgoing e incoming utili a promuovere occasioni di scambio e networking internazionale per gli operatori dell’audiovisivo regionale Chi può presentare la domanda: micro, piccole e medie imprese, operanti nei diversi segmenti della filiera audiovisiva regionale Scadenza: 1 Agosto 2019
Promozione del settore vitivinicolo sui mercati dei Paesi terzi
Sostegno a tutte le imprese agricole che operano nel settore vitivinicolo per la promozione sui mercati dei Paesi terzi Gli interventi ammessi a sostegno, da attuare in uno o più Paesi terzi, sono azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza […]
Valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo
Sostegno alla promozione del patrimonio artistico, architettonico, archeologico, monumentale e storico del Lazio attraverso attività di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza) con l’obiettivo di valorizzare i beni culturali del territorio e animare la vita culturale e sociale delle Comunità locali Chi può presentare la domanda: enti locali, enti di […]
Vivi lo sport
Contributi regionali per eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistico-culturali nei Comuni del Lazio Scadenza: 4 Agosto 2019
Progetti preparatori nel campo ambientale
Progetti preparatori per rispondere alle esigenze specifiche connesse allo sviluppo e all’attuazione delle politiche e della legislazione europea in materia di ambiente Categorie selezionate: Piani agricoli che catturano carbonio per premiare gli agricoltori e i silvicoltori che forniscono beni pubblici per il clima Supporto ai tessuti sostenibili attraverso soluzioni innovative […]
Interventi socio-assistenziali in favore di cittadini italiani che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno
Interventi per la realizzazione o il potenziamento di servizi socio-assistenziali in favore di minori, anziani e disabili e per il recupero di soggetti che versano in situazione di dipendenza da sostanze alcoliche e/o stupefacenti Chi può presentare la domanda: enti pubblici, organismi privati Scadenza: 18 Luglio 2019
Sviluppo delle aree forestali e miglioramento della redditività delle foreste
Tipologie di intervento su terreni agricoli e non di piantagioni legnose a ciclo breve e a rapido accrescimento (pioppeti) con durata dell’ impegno di mantenimento pari a 8 anni e piantagioni legnose a ciclo medio lungo con durata dell’impegno di mantenimento pari a 20 anni Chi può presentare la domanda: […]
Incentivi per lo sviluppo di servizi turistici innovativi
Incentivi a favore del settore turistico per la promozione di progetti per iniziative correlate a prodotti turistici e finalizzati alla creazione o al miglioramento di servizi turistici anche innovativi secondo le nuove forme di turismo esperienziale che diano valore aggiunto e risultino inseribili in specifici segmenti di mercato con l’obiettivo […]
Partecipazioni a rassegne librarie dell’editoria indipendente
Favorire, attraverso la concessione di un sostegno economico, la partecipazione degli editori piemontesi alle principali rassegne librarie dell’editoria aventi carattere nazionale e/o internazionale, con l’obiettivo di promuovere la produzione editoriale piemontese e lo sviluppo di rapporti commerciali Chi può presentare la domanda: imprese editoriali Scadenza: 15 Luglio 2019
Attività di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale
Progetti e iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale rivolto a soggetti privati Chi può presentare la domanda: soggetti che rivestono carattere giuridico di diritto privato: istituzioni culturali e formative, enti e istituzioni religiose, associazioni, fondazioni e soggetti ad essi assimilabili, altri enti che operano senza fini di lucro Scadenza: […]
Progetti integrati di filiera
Favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza – Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta gamma/Design) attraverso specifici progetti integrati Chi può presentare la domanda: Piccole […]
Giovani europei
Collaborazione tra giovani provenienti da tutta Europa per incoraggiare una loro più ampia partecipazione alla vita pubblica europea e la promozione della cittadinanza europea Chi può presentare la domanda: organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, ONG giovanili europee, imprese sociali, enti pubblici a livello locale, regionale o nazionale, associazioni di […]
Innovazione sociale e riforme nazionali nel campo dell’assistenza a lungo termine
Contribuire a preparare e/o attuare, attraverso l’innovazione sociale, riforme politiche nazionali volte a rafforzare l’adeguatezza, l’accessibilità e la qualità dei servizi di assistenza a lungo termine Chi può presentare la domanda: autorità pubbliche, organizzazioni senza scopo di lucro pubbliche e private, istituti/centri di ricerca, istituti di istruzione superiore, organizzazioni della […]
Industrie creative
Definire e testare politiche e azioni per sostenere lo sviluppo delle Imprese culturali e creative e generare benefici trasversali. Settori di riferimento: finanza, apprendimento, innovazione e brevetti Chi può presentare la domanda: organizzazioni no- profit, organizzazioni internazionali, autorità pubbliche (a livello nazionale, regionale, locale) università, istituti di istruzione, centri di […]
Mobilità transfrontaliera
Migliorare la mobilità e gli scambi transfrontalieri in Europa, aumentando così la partecipazione alle attività educative e culturali Scadenza: 7 Agosto 2019
Cooperazione nel Mediterraneo
Cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo per promuovere lo sviluppo economico e sociale ed affrontare le sfide comuni sul fronte ambientale I paesi coinvolti sono: Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Libano, Libia, Malta, Marocco, Palestina, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Siria, Tunisia e Turchia Scadenza: 3 Luglio 2019
Formazione per giovani imprenditori
Imparare i segreti del mestiere da professionista già affermato per gestire piccole e medie imprese in un altro Paese rafforzando l’imprenditorialità, sviluppando una mentalità internazionale e la competitività delle piccole e medie imprese europee Chi può presentare la domanda: nuovi imprenditori o aspiranti tali Scadenza: 11 Luglio 2019
Lo sport come strumento di integrazione ed inclusione sociale dei rifugiati
Organizzazione di attività sportive al fine di promuovere l’integrazione e l’inclusione sociale dei rifugiati oltre alla collaborazione in rete e diffusione Chi può presentare la domanda: persone giuridiche pubbliche o private che operano nel settore dello sport e che organizzano regolarmente competizioni sportive ad ogni livello, con sede in uno […]
Promozione dell’occupazione giovanile attraverso la costituzione di cooperative
Stimolare la creazione di imprese cooperative da parte di giovani, con l’intento di stimolare il trasferimento e lo sviluppo delle competenze dell’imprenditorialità cooperativa in Paesi in cui la tradizione è debole, Promozione dell’immagine tra i giovani, integrando l’educazione all’imprenditoria cooperativa all’interno dell’istruzione secondaria primaria e secondaria e al di fuori […]
Monitoraggio e tutoraggio attraverso lo sport dei giovani a rischio radicalizzazione
Prevenire la radicalizzazione, in particolare dei giovani, attraverso lo sport realizzando attività sportive e fisiche per le persone a rischio di radicalizzazione, progettando e sviluppando reti a livello europeo tra le organizzazioni impegnate e sviluppando e promuovendo lo scambio di buone pratiche e attività a livello europeo Scadenza: 23 Luglio […]
Trasmissione digitale della Cultura e dei contenuti audiovisivi
Promozione dello sviluppo di politiche, innovazione, creatività e nuovi modelli di business attraverso il sostegno alla cooperazione politica transnazionale per promuovere nuove forme di creazione all’ incrocio tra i diversi settori culturali e creativi, compreso il settore audiovisivo, e mediante l’uso di tecnologie innovative, compresa la realtà virtuale Scadenza: 20 […]
Informazione e consulenza rivolta alle imprese
Familiarizzare con le leggi europee e le politiche in modo tale da coinvolgere i lavoratori e rafforzare i loro diritti, lavorando insieme verso una definizione ed implementazione di concrete risposte alle nuove sfide Scadenza: 22 Luglio 2019
Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”
Percorso formativo triennale gratuito suddiviso in 11 indirizzi professionali tra cui regia, sceneggiatura, organizzazione della produzione, recitazione, direzione della fotografia, scenografia, ripresa del suono, etcc… riservato ai giovani di età fra i 18 e i 29 anni non compiuti iscritti al Centro per l’impiego ed in possesso di diploma di […]
Migliorare le competenze nel campo delle relazioni industriali
Migliorare le competenze e le conoscenze nel campo delle relazioni industriali attraverso l’analisi e la ricerca, a livello europeo, contribuendo allo sviluppo ed al rafforzamento della qualità ed efficacia delle strutture e dei processi industriali Scadenza: 11 Giugno 2019
Valorizzazione e digitalizzazione del patrimonio archivistico e documentale – Enti privati
Contribuire allo sviluppo e alla crescita del sistema archivistico e documentale attraverso: il sostegno ad iniziative di censimento, descrizione, riordino e inventariazione del patrimonio archivistico, fotografico, sonoro, audiovisivo e documentale piemontese il sostegno a progetti di digitalizzazione e formazione di collezioni digitali del patrimonio archivistico e documentale la diffusione dell’ […]
Sostegno ad un dialogo sociale nel mondo dell’ imprenditoria
Sostegno al dialogo sociale attraverso meeting, discussioni, consultazioni, negoziazioni ed altre azioni che coinvolgano organizzazioni rappresentanti del mondo dell’imprenditoria (lavoratori ed impiegati) al fine di rafforzare e modernizzare per esempio il mondo del lavoro, la creazione e la ricerca di lavoro Scadenza: 13 Giugno 2019
Promozione delle attività teatrali
Iniziative di promozione delle attività teatrali da parte di Enti locali, pubbliche amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente Scadenza: 10 Luglio 2019
Attività di promozione della conservazione e della valorizzazione dei beni librari e delle stampe di interesse culturale
Sostegno alle attività di promozione della conservazione e della valorizzazione dei beni librari e delle stampe di interesse culturale quali censimento di fondi storici, riordino, inventariazione e catalogazione di fondi storici, trattamento fisico, spolveratura, disinfezione, disinfestazione, riproduzione, traslochi e iniziative in genere di conservazione, studi e ricerche relative a fondi […]
Promozione del libro e della lettura, dei premi e dei concorsi letterari e valorizzazione delle istituzioni culturali piemontesi
Contribuire allo sviluppo ed alla crescita del sistema del libro e della lettura attraverso il sostegno a manifestazioni, festival, rassegne, premi e concorsi letterari, attività e progetti volti a promuovere il libro e la lettura nel suo complesso, nonché la valorizzazione delle attività culturali delle istituzioni culturali piemontesi rivolte in […]
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Aumentare la competitività dei produttori liguri di vino, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli esistenti Il contributo pubblico coprirà il 50% del costo dell’ intervento approvato Scadenza: 1 Luglio 2019
Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive – 2° Scadenza
Favorire la crescita delle imprese di produzione locali attraverso il sostegno allo sviluppo di progetti e la produzione audiovisiva di imprese nazionali e internazionali. Si articola in due sotto-misure: Sviluppo: sostegno alle imprese liguri di produzione audiovisiva per avviare un nuovo progetto, individuare partner che co-producano, partecipare a mercati di […]
Innovazione e valorizzazione delle edicole
Contributi a fondo perduto nella misura del 60% calcolato sulle spese ammesse per progetti da avviare o avviati dal 1° Gennaio 2019 e non conclusi alla data di presentazione della domanda e riguardanti interventi inerenti la struttura dei punti vendita, dotazioni informatiche per l’erogazione di servizi e informazioni a favore […]
Promozione delle attività musicali
Iniziative di promozione delle attività musicali da parte di enti locali e altre pubbliche Amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, comprese le imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente Scadenza: 10 Luglio 2019
Formazione e studi in campo giuridico
Contribuire a migliorare la tutela degli interessi finanziari dell’ Unione europea contro la frode, la corruzione e altre attività illecite attraverso lo studio del diritto comparato e la relativa divulgazione, la cooperazione e la sensibilizzazione oltre la divulgazione di conoscenze scientifiche Chi può presentare la domanda: amministrazioni nazionali o regionali, […]
Mobilità degli artisti
Opportunità per gli artisti di beneficiare di un breve periodo di mobilità e lavorare in un altro Paese Chi può presentare la domanda: artisti e professionisti che operano nel settore delle arti dello spettacolo e delle arti visive La mobilità dovrà essere compresa tra 15 e 85 giorni e sarà […]
Torno Subito 2019
Sostegno ai progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze delle giovani generazioni. Saranno previsti percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla Regione Lazio e successivamente all’ interno del territorio regionale. Disponibilità finanziarie complessive pari a € 13,5 milioni di cui € 600.000,00 […]
Isola responsabile
Concorso dedicato alle isole con una produzione di energia rinnovabile locale innovativa e sostenibile da utilizzare per l’elettricità, il riscaldamento, il raffreddamento e il trasporto Valorizzare il potenziale delle energie rinnovabili per le reti energetiche decentralizzate, per dare un riconoscimento ai risultati realizzati nelle rinnovabili per soddisfare il fabbisogno energetico […]
Sviluppo di singoli progetti di produzione
Aumentare la capacità dei produttori del settore audiovisivo di sviluppare opere audiovisive europee (per il cinema, la televisione o per lo sfruttamento comerciale su piattaforme digitali) con potenziale di circolazione sia all’interno sia al di fuori dell’ Unione europea e agevolare le co-produzioni europee ed internazionali Chi può presentare la […]
Giovani e sfide sociali trasformano il Paese
Sostegno tecnico e finanziario ad iniziative dei giovani ed in particolare incoraggiare i singoli e le realtà giovanili ad attivare sinergie progettuali, tematiche e territoriali, favorendo e sostenendo idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali individuate come priorità per la nostra comunità Riconoscere il […]
Diritti dei minori e giustizia a misura di minore
Sostegno nello sviluppo di capacità nel campo dei diritti dei minori e della giustizia a misura di minore per promuovere lo sviluppo, lo scambio di buone pratiche, la formazione sui diritti ed i bisogni dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari, tenendo pienamente conto dell’esperienza dei bambini e dei giovani che […]
Reti transnazionali
Creare e sostenere reti transnazionali costituite da città che condividano problematiche comuni a livello urbano e che mirino ad elaborare piani d’azione integrati per ritrovarne la soluzione. Processi organizzati di scambio e di apprendimento fra pari per migliorare le politiche locali attraverso un processo di pianificazione condiviso su specifiche sfide […]
Preparazione e prevenzione nei campi della Protezione civile e dell’ inquinamento marino
Progetti di prevenzione volti a ridurre i rischi o a mitigare gli effetti negativi di una catastrofe per le persone, l’ambiente e i beni, compreso il patrimonio culturale, in particolare concentrandosi sulla resilienza agli impatti del cambiamento climatico in Europa e nei Paesi confinanti e Progetti di preparazione inteso come […]
Apprendimento per le agenzie per l’ innovazione
Sostegno alle agenzie nazionali e regionali per l’innovazione al fine di rivedere i programmi e/o introdurre nuovi schemi oltre alla promozione di uno scambio di buone pratiche per sviluppare attraverso l’apprendimento tra pari nuovi argomenti ed approcci nel supporto dell’ innovazione alle piccole e medie imprese. Scadenza: 13 Marzo 2019
Premio Regione imprenditoriale 2020
Iniziativa volta a selezionare e premiare le Regioni dell’ Unione europea che si distingueranno per l’adozione di strategie imprenditoriali lungimiranti che dimostreranno un utilizzo ottimale dei fondi europei e di altri finanziamenti pubblici. Alle regioni che presenteranno la strategia più credibile, promettente e dotata di maggiore visibilità verrà assegnato il […]
Costi di transazione per la finanza delle imprese sociali
Favorire un ulteriore sviluppo del mercato della finanza per l’imprenditoria sociale e facilitare un maggior accesso al credito per queste imprese Chi può presentare la domanda: persone giuridiche stabilite nei Paesi ammissibili Contributo finanziario europeo compreso tra € 300.000,00 e 1.000.000,00 Copertura finanziaria pari all’80% dei costi totali ammissibili Scadenza: […]
Cooperazione nei settori dell’istruzione e della formazione
Sostegno a progetti che promuovano l’innovazione nei campi dell’ istruzione e della formazione attraverso la cooperazione europea a livello sia delle politiche sia della pratica e che potenzino gli attori chiave nello sviluppo e nell’ integrazione dell’ innovazione delle politiche Chi può presentare la domanda: organizzazioni pubbliche e private attive […]
Educazione cinematografica
Promozione dell’educazione cinematografica per finanziare progetti che contribuiscano ad accrescere l’accesso ai film europei nell’ambito scolastico e a promuovere l’educazione cinematografica, creando un catalogo di film europei destinato alle scuole primarie e secondarie. Potranno essere sostenuti progetti riguardanti la realizzazione di un catalogo curato di film europei, e del materiale […]
Istruzione e formazione professionale
Sostegno alla creazione di reti e partenariati nazionali e transnazionali in ambito di istruzione e formazione professionale – iniziale e continua – per favorire una riflessione politica a livello europeo e promuovere la sensibilizzazione e l’attuazione delle politiche europee a livello nazionale e regionale Il contributo europeo coprirà l’80% dei […]
Economia blu
Contribuire ad affrontare le barriere nella comunicazione dell’ “Innovazione nell’economia blu” ovvero: lacune nelle conoscenze e nei dati riguardanti lo stato dei nostri oceani, le risorse dei fondali marini, la vita marina ed i rischi per gli habitat e gli ecosistemi, la dispersione delle attività di ricerca nel campo delle […]
Rievocazioni storiche
Sostegno nell’organizzazione e promozione di progetti di rievocazione storica, anche al fine di implementare l’attrattività turistica del territorio di riferimento – eventi, feste e attività nonchè iniziative di valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica Chi può presentare la domanda: Regioni, Comuni, Istituzioni culturali e Associazioni di rievocazione storica […]
Aree urbane e soluzioni innovative
Sostegno alle aree urbane nella sperimentazione di soluzioni innovative nelle seguenti tematiche specifiche: transizione digitale, uso sostenibile della terra, povertà urbana, sicurezza urbana Chi può presentare la domanda: autorità urbane di unità amministrative locali – città, paesi o sobborghi con almeno 50.000 abitanti Scadenza: 31 Gennaio 2019
Crescita sostenibile ed integrazione sociale nell’area mediterranea
Promozione della crescita sostenibile rafforzando idee e pratiche innovative, un uso ragionevole delle risorse, sostenendo l’integrazione sociale nell’area mediterranea. Si mirerà ad incrementare le attività transnazionali dei cluster e delle reti innovative dei settori chiave del programma – Settore Crescita blu: energia blu, pesca ed acquacoltura, sorveglianza marittima, biotecnologie, turismo […]
Donne innovatrici
Premio europeo per dare visibilità ed attribuire un riconoscimento alle donne che hanno saputo coniugare l’eccellenza scientifica con l’attitudine al business, creando imprese innovative e portare innovazioni sul mercato Saranno premiate le prime 4 vincitrici: tre vincitrici del “Premio per donne innovatrici”, alle quali verrà assegnata una somma di € […]
Premio Altiero Spinelli
Premio alle migliori iniziative che favoriranno la comprensione dell’ Unione europea da parte dei cittadini e contribuiranno al senso di appartenenza al progetto europeo – attività di sensibilizzazione Saranno offerti fino a 5 premi di € 25.000 ciascuno Chi può presentare la domanda: cittadini – persone fisiche – dell’ Unione […]
Sostegno ai festival
Sostegno allo sviluppo del pubblico come strumento per stimolare interesse nei confronti delle opere audiovisive europee e migliorare l’accesso alle stesse, in particolare attraverso attività di promozione, manifestazioni, alfabetizzazione cinematografica e festival del cinema. Chi può presentare la domanda: organizzazioni che realizzano festival di film e di programmi audiovisivi di […]
Forniture energetiche competitive e sostenibili
Accelerare la duplice transizione verde e digitale dell’economia, dell’industria e della società europee al fine di conseguire la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Si mirerà quindi ad un approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo, attraverso attività nei settori delle energie rinnovabili, dei sistemi energetici, delle reti e della […]