Sostegno all’educazione e alla formazione di una nuova generazione di ingegneri per progetti di ricerca I giovani ingegneri dovranno avere una laurea magistrale in ingegneria e esperienza professionale minore di 6 anni entro la scadenza del bando Scadenza: 21 Giugno 2024 Fonte: Unione europea
Tag: educazione
Progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore
Proposte progettuali da parte di soggetti del Terzo settore, attivi in Piemonte da almeno un anno, iscritti nei relativi registri di competenza ed interessati a realizzare sul territorio regionale esperienze innovative finalizzate all’inclusione sociale tramite il perseguimento dei seguenti obiettivi: porre fine a ogni forma di povertà promuovere un’agricoltura sostenibile […]
Tecnologie digitali per l’educazione
Sostegno all’educazione inclusiva, all’apprendimento personalizzato e allo sviluppo delle competenze Chi può presentare la domanda: start-up e piccole e medie imprese Scadenza: 30 Giugno 2020 Fonte: Unione europea
Educazione e apprendimento musicale
Elaborazione ed implementazione di approcci innovativi per favorire l’educazione e l’apprendimento informale/non formale della musica attraverso la cooperazione tra il settore dell’istruzione e quello musicale. Verranno sostenute idee che contribuiranno all’inclusione sociale, ovvero che consentano a bambini, altrimenti esclusi, di aver accesso all’istruzione e all’apprendimento della musica. Chi può presentare […]
Rafforzamento di attività imprenditoriali per ottenere effetti socialmente desiderabili
Sostegno ad interventi di innovazione sociale focalizzati sulla crescita di nuove iniziative imprenditoriali di ampio impatto sociale, oltre che sulla scalabilità e l’eventuale replicabilità delle stesse, intesa come ricorso a soluzioni già efficacemente sperimentate altrove. Due linee di intervento: sostegno a progetti di rilevanti dimensioni in ambito sanitario e socio-assistenziale […]
Educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico
Azione di sensibilizzazione al proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico con l’ obiettivo di educare gli studenti alla sua tutela, trasmettendo loro il valore che ha per la comunità e valorizzandone a pieno la dimensione di bene comune ed il potenziale che può generare per lo sviluppo democratico del Paese. […]