Premio europeo per facilitare la vita alle persone con disabilità visiva attraverso una visualizzazione grafica tattile che permetta alle persone ipovedenti di beneficiare delle tecnologie digitali migliorando la qualità della loro vita. Stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni al fine di superare questo bisogno sociale Chi può presentare la domanda: […]
Altre news
Cybersicurezza
Favorire la diffusione di reti transeuropee di telecomunicazioni al fine di promuovere una crescita economica e sostenere il completamento e il funzionamento del mercato interno a supporto della competitività dell’economia europea. Obiettivo principale: perseguire miglioramenti reali nella vita quotidiana per cittadini, imprese (comprese le piccole e medie imprese) e le […]
Cultura di welfare aziendale per il territorio piemontese
Realizzare un’azione di sistema finalizzata ad animare l’intero territorio piemontese e a promuovere ad ampio respiro presso le imprese piemontesi le tematiche inerenti il benessere in azienda, le politiche e i bisogni di welfare aziendale e di conciliazione vita-lavoro. Realizzazione di azioni di informazione/formazione, che coinvolgano l’universo delle imprese del […]
Iniziativa europea per il Cloud
Creare un nuovo modello paneuropeo per i dati di ricerca e i servizi correlati, sia scalabile sia flessibile, in modo che possa essere adattato alle esigenze emergenti della comunità scientifica e sostenere l’intero ciclo di vita dei dati di ricerca. Favorire l’attuazione di una governance apropriata, che tenga conto dei […]
Sanità digitale
Sviluppo, sperimentazione ed implementazione di servizi digitali e concetti di comunicazione che possano facilitare la transizione a modelli di assistenza integrata tra servizi sanitari e sociali in tema di sicurezza e coinvolgimento dei pazienti, gestione di malattie croniche, diagnosi, logistica di assistenza domiciliare e ospedaliera. Contributo europeo compreso tra € […]
Case intelligenti
Sfruttare i modelli di architetture innovative in modo tale da combinare i servizi per il comfort di casa e la gestione dell’energia, basandosi su piattaforme che consentano l’integrazione di tecnologie digitali (es. servizi cloud, big data, tecnologie blockchain) e servizi energetici con servizi non energetici. Contributo europeo pari a massimo […]
Piattaforme agricole di integrazione digitale
Identificare le esigenze dell’utente, migliorare i flussi e la gestione delle informazioni all’interno e tra i settori agricoli interessati, creazione di nuove opportunità per gli imprenditori promuovendo nuove aperture di mercato, espansione delle imprese locali su scala europea ed esplorazione e convalida di nuove industrie, processi aziendali e business innovativi […]
Ricerca ed innovazione
Supporto ai piccoli gruppi di ricercatori e le loro equipe di ricerca che intendono affrontare congiuntamente sfide ambiziose di ricerca, unendo in modo inedito competenze, conoscenze e risorse complementari al fine di promuovere progressi sostanziali alle frontiere della conoscenza e incoraggiare nuovi filoni di ricerca e nuovi metodi/tecniche di lavoro, […]
Formazione giudiziaria
Progetti di formazione giudiziaria in materia di diritto civile, penale e/o di diritti fondamentali di membri della magistratura e dello staff giudiziario Chi può presentare la domanda: giudici, pubblici ministeri, funzionari giudiziari, altri professionisti legali associati alla magistratura, come avvocati, notai, ufficiali giudiziari, praticanti e mediatori di insolvenza, nonchè interpreti […]
Piattaforme integrate di ricerca che consentano lo sviluppo di farmaci incentrati sul paziente
Sviluppo di nuovi farmaci innovativi e progresso della ricerca su farmaci fondamentali e applicati in generale, nel mondo accademico e industriale Chi può presentare la domanda: almeno tre organizzazioni del settore sanitario [button icon=”clock-o” color=”orange”]Scadenza: 24 Ottobre 2018[/button]