Progetti di cooperazione transnazionale che mirano alla divulgazione e/o incremento di buone prassi sull’apprendimento inclusivo avviate in particolare a livello locale e/o allo sviluppo ed attuazione di metodi e pratiche innovativi per favorire un’istruzione inclusiva e promuovere valori comuni Chi può presentare la domanda: Organizzazioni pubbliche e private attive nei […]
Altre news
Premio europeo dell’Innovazione sociale
Far emergere idee e soluzioni capaci di migliorare l’impatto ambientale e sociale del mercato della moda. Si punterà infatti ad individuare idee che contribuiscano a cambiare il modo in cui produciamo, acquistiamo, utilizziamo e ricicliamo i prodotti della moda, favorendo anche un cambiamento sostenibile nel comportamento dei consumatori Il Premio […]
Colmare il divario di genere
Sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di uguaglianza di genere fin dalla tenera età, a combattere il trattamento differenziato di ragazze e ragazzi e di donne e uomini in base ai presupposti di genere al fine di superare gli stereotipi collegati al ruolo di donna e uomo a casa, al lavoro […]
Mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù
Sostegno dei settori dell’Istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport Chi può presentare la domanda: qualsiasi organismo pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport e stabilito nei Paesi membri e non dell’Unione europea Scadenza: 5 Febbraio 2020
Premio Carlo Magno per la Gioventù 2020
Premio conferito ogni anno a progetti con una forte dimensione europea che sono presentati dai giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni Ai fini dell’ammissibilità i progetti devono promuovere la conoscenza europea ed internazionale, incentivare lo sviluppo di un senso condiviso di identità europea e integrazione, […]
Infrastrutture di trasporto sostenibili
Progetti di costruzione, aggiornamento e miglioramento delle infrastrutture europee Chi può presentare la domanda: Organizzazioni internazionali, enti stabiliti in uno degli Stati membri dell’ Unione europea Scadenza: 26 Febbraio 2020 Fonte: Unione europea
Cooperazione tra piccoli locali musicali
Promozione della distribuzione della musica live sostenibile attraverso la cooperazione tra piccole e medie location musicali per stimolare modelli di collaborazione innovativi e migliorarne il ruolo e l’identità all’interno delle comunità locali. Chi può presentare la domanda: organizzazioni no-profit, autorità pubbliche e soggetti a scopo di lucro Scadenza: 15 Novembre […]
Industria della moda più sostenibile e circolare
Rafforzare la competitività e migliorare le prestazioni ambientali dell’industria europea della moda, una delle industrie più inquinanti a livello globale, attraverso il sostegno alle piccole imprese che operano nel settore affinchè diventino più sostenibili e possano rendere il loro modello di business più circolare Chi può presentare la domanda: enti […]
Scoprire l’Unione europea in treno
Iniziativa rivolta ai diciottenni che vogliono scoprire l’Europa in treno per approfondire gli aspetti della cultura europea e sviluppare l’identità europea, rafforzare i valori europei comuni e promuovere la scoperta di siti e culture nel continente Chi può presentare la domanda: i cittadini europei nati tra il 2 luglio 2000 […]
Internazionalizzazione a sostegno delle imprese
Potenziare l’internazionalizzazione nei Paesi extra Unione europea attraverso finanziamenti a tassi agevolati per l’inserimento temporaneo in azienda di un temporary export manager e per lo sviluppo di piattaforme E-commerce. Chi può presentare la domanda: tutte le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali, con […]