Sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali nelle sale cinematografiche, attraverso tutte le altre piattaforme e le attività di vendita internazionali, in particolare attraverso la sottotitolazione, il doppiaggio e l’audiodescrizione delle opere audiovisive Chi può presentare la domanda: soggetti giuridici stabiliti in uno degli Stati Membri dell’Unione europea Scadenza: […]
Bandi europei
Innovazione nell’economia blu
Aumentare la capacità di innovazione nella bioeconomia blu, in particolare attraverso la promozione di una migliore governance delle politiche di innovazione a livello europeo, nazionale e regionale, combinando un approccio volto a rafforzare il coordinamento e l’apertura dell’ecosistema dell’innovazione a livello transnazionale con un approccio per accrescere l’innovatività delle catene […]
Diritti delle persone con disabilità
Promozione e protezione dei diritti delle persone con disabilità promuovendo la raccolta, lo scambio e la diffusione di buone pratiche innovative, colmando le lacune esistenti nei dati relativi alla situazione delle persone con disabilità in ambiti specifici quali per esempio la deistituzionalizzazione e la vita indipendente, la protezione sociale, l’istruzione, […]
Tecnologie digitali per l’educazione
Sostegno all’educazione inclusiva, all’apprendimento personalizzato e allo sviluppo delle competenze Chi può presentare la domanda: start-up e piccole e medie imprese Scadenza: 30 Giugno 2020 Fonte: Unione europea
Formazione e studi in campo giuridico
Sostegno a progetti riguardanti una delle seguenti azioni: Studi di diritto comparato e relativa divulgazione Cooperazione e sviluppo di reti Pubblicazioni periodiche Chi può presentare la domanda: Amministrazioni nazionali o regionali stabilite in uno degli Stati europei, che promuovano il rafforzamento dell’azione dell’Unione europea nel settore della tutela degli interessi […]
Imprenditoria inclusiva e sociale
Promozione di attività che possano promuovere i concetti di “imprenditoria inclusiva e sociale” tra tutte le singole organizzazioni membri della rete o del consorzio di reti. Le attività dovranno concentrarsi in particolare sul trasferimento di conoscenze e sullo sviluppo di capacità tra le organizzazioni membri, in modo che siano preparate […]
Educazione e apprendimento musicale
Elaborazione ed implementazione di approcci innovativi per favorire l’educazione e l’apprendimento informale/non formale della musica attraverso la cooperazione tra il settore dell’istruzione e quello musicale. Verranno sostenute idee che contribuiranno all’inclusione sociale, ovvero che consentano a bambini, altrimenti esclusi, di aver accesso all’istruzione e all’apprendimento della musica. Chi può presentare […]
Sviluppo di capacità nel campo dei diritti dei minori
Sostenere progetti nazionali o transnazionali miranti a promuovere lo sviluppo delle capacità dei professionisti, lo scambio di buone pratiche, la formazione sui diritti e i bisogni dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari, tenendo pienamente conto dell’esperienza dei bambini e dei giovani – minori coinvolti in procedimenti giudiziari – che hanno […]
Formazione e studi in campo giuridico
Contribuire a migliorare la tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea contro la frode, la corruzione e altre attività illecite attraverso studi di diritto comparato e relativa divulgazione, cooperazione e sviluppo di reti e pubblicazioni periodiche Chi può presentare la domanda: Amministrazioni nazionali o regionali, Istituti di ricerca e insegnamento e […]
Traduzione letteraria
Realizzazione di progetti della durata di due anni riguardanti la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di un pacchetto di 3-10 opere di narrativa Chi può presentare la domanda: editori, case editrici, organizzazioni attive da almeno due anni nel settore editoriale, compresi liberi professionisti o equivalenti, che siano […]