Nuovo contest dedicato alla comunicazione sull’ Unione europea, durante l’anno in cui si celebra i 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Concorso di livello europeo irato a ricompensare e dare visibilità a lavori o prodotti di alta qualità capaci di diffondere le conoscenze sull’ Europa in modo efficace […]
Autore: europlus_adm
Patrimonio culturale: premio dell’ Unione europea
Prestigioso riconoscimento europeo che viene assegnato ogni anno all’eccellenza nel campo della conservazione del patrimonio culturale. Concorso che vedrà premiati 30 progetti eccellenti, tra i quali verranno selezionati anche 7 vincitori del “Gran Prix” che riceveranno in aggiunta una somma di denaro pari a € 10.000,00 ciascuno. Settori d’interesse: Patrimonio […]
Dialogo fra le culture: premio euro-mediterraneo
Rifugiati e migrazione: un’opportunità per la promozione del dialogo interculturale. Premio euro-mediterraneo incentrato su iniziative ed individui il cui lavoro ha mostrato come i rifugiati e la migrazione costituiscano un’opportunità per il dialogo interculturale, considerando le molteplici interazioni esistenti tra lo sviluppo, la democrazia, la diversità ed il dialogo. Chi […]
Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza sui minori
Prevenzione dalla violenza di genere, protezione e sostegno delle vittime della violenza di genere e sui minori, coordinamento e/o adattamento dei servizi di sostegno sulla violenza sessuale e di genere per includere rifugiati e migranti (bambini, donne, persone LGBTQI), giovani uomini e ragazzi), trattamento dei colpevoli di violenza, quadri di […]
Prevenire e combattere il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza
Sviluppare capacità e assistere le autorità nazionali ed i professionisti nel trasferire ed adattare ai diversi contesti nazionali gli strumenti, le misure e le politiche efficaci per affrontare il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza Attività ammissibili: apprendimento reciproco e scambio di buone pratiche tra Stati membri sviluppo […]
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Concessione ed erogazione di agevolazioni in favore di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione: Aerospazio Agrifood Blue Growth Chimica verde Patrimonio culturale Design, creatività e made in Italy Energia Fabbrica intelligente Mobilità sostenibile Salute Comunità sicure ed inclusive Tecnologie per gli ambienti di […]
Imprese editoriali dell’informazione periodica locale
Favorire lo sviluppo del sistema delle imprese editoriali dell’informazione periodica locale con sede leagle ed attività produttiva in Piemonte, iscritte al registro degli operatori della comunicazione Chi può presentare la domanda: imprese, aziende, cooperative ed associazioni editoriali con sede legale e attività produttiva in Piemonte, iscritte al registro degli operatori […]
Beni librari e stampe di interesse culturale
Sostenere le attività di promozione della conservazione e della valorizzazione dei beni librari e delle stampe di interesse culturale quali censimento di fondi storici, riordino, inventariazione e catalogazione di fondi storici, trattamento fisico, spolveratura, disinfezione, disinfestazione, riproduzione, traslochi ed iniziative in genere di conservazione, studi e ricerche relative a fondi […]
Laboratori di ricerca
Favorire, mediante il sostegno a progetti di ricerca, la creazione o il potenziamento di laboratori di ricerca sul territorio valdostano ammissibili agli aiuti ai sensi dell’ art. 25 del Regolamento n. 651/2014 Chi può presentare la domanda: imprese con almeno 10 dipendenti che intendano realizzare o potenziare un laboratorio […]
Investimenti a favore di associazioni sportive dilettantistiche
Fondo rotativo in favore delle associazioni sportive dilettantistiche liguri che svolgono attività giovanili (rivolte a ragazzi fino a 16 anni) e/o per persone diversamente abili, finalizzato alla realizzazione di interventi di sostegno agli investimenti Finanziamento: min di € 10.000,00 max €40.000,00 Contributo pari all’ 80% del piano di intervento ammissibile, […]